Fiscale e tributario
Diamo assistenza alle imprese riguardo la normativa fiscale vigente attraverso una consulenza completa in materia di imposte dirette, indirette e sul valore aggiunto.
Assicuriamo inoltre un punto di riferimento sempre a disposizione in merito a leggi, regolamenti e circolari, con particolare attenzione alle novità, approfondite attraverso comunicazioni alle imprese associate e una specifica attività seminariale.
News correlate
Con un paio d’anni di ritardo il Legislatore interno completa l’iter normativo che porta al recepimento nell’ordinamento nazionale delle cosiddette “4 soluzioni rapide” (..
Come già rilevato in precedenti informative, con le modifiche operate dal D.M. 29 gennaio 2021 al decreto 19 ottobre 2020, a decorrere dal 1° gennaio 2022 l’invio dei dati al Sistema ..
L’erogazione di compensi all’organo amministrativo deve essere effettuata avendo riguardo a tre specifici aspetti:
il rispetto del principio di cassa;
la verifica della es..
Dal 2022 cambiano le regole per l’invio della comunicazione delle operazioni transfrontaliere, ossia le operazioni attive e passive che hanno come controparte un soggetto non residente o stabili..
Con il provvedimento direttoriale prot. n. 228725/2021 del 7 settembre 2021, l’Agenzia delle entrate, In considerazione delle difficoltà conseguenti al perdurare della situazione emergenz..
Dopo un percorso di progressivo incremento delle aliquote di contribuzione per gli agenti operanti in forma di impresa individuale o società di persone avvenuto nel periodo 2014-2020, per il 20..
Con il D.M. del 13 dicembre 2021 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 15 dicembre 2021), il Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) ha stabilito che:
..
Nella Gazzetta Ufficiale n. 307 dello scorso 28 dicembre 2021 sono state pubblicate le “Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’Aci ..
Le compensazioni “orizzontali” (ossia tra tributi diversi) dei crediti fiscali sono da diversi anni soggette a numerose limitazioni: i vincoli maggiori riguardano da sempre i crediti Iva, ..
SCENDE A 999,99 EURO IL LIMITE DEL CONTANTE
Dal 1° gennaio 2022 cambia infatti la soglia dei pagamenti con il limite che passa da 1.999,99 euro a 999,99. Soglia che viene appl..