BANDO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
Il Decreto CER del 7 dicembre 2023 disciplina le modalità di incentivazione per sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili all'interno di configurazioni di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili (CER). L'obiettivo principale è la promozione della transizione ecologica e l'efficientamento energetico nei Comuni italiani.
Soggetti beneficiari:
-
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER);
-
Sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili;
-
Enti locali e pubblici situati in Comuni con meno di 5.000 abitanti;
-
PMI, purché la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale principale.
Caratteristiche dell’agevolazione:
-
Tariffa incentivante per la quota di energia condivisa nelle configurazioni CER (variabile in base alla potenza dell’impianto e alla zona geografica);
-
Contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, per impianti situati in Comuni con meno di 5.000 abitanti.
Interventi Ammissibili
Sono finanziabili impianti di produzione da fonti rinnovabili, anche con sistemi di accumulo, tra cui: fotovoltaico; eolico; idroelettrico; impianti a biomassa sostenibile; sistemi di autoconsumo collettivo.
Gli investimenti devono essere avviati dopo la presentazione della domanda.
Presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate fino al 31 marzo 2025 attraverso il portale GSE.