AFOL MB | RETE ARTEMIDE: INSERIMENTO LAVORATIVO AGEVOLATO DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA

La Rete Artemide, di cui AFOL MB fa parte, è nata a sostengo delle donne vittime di violenza con l’obiettivo di attuare un sistema di collaborazione stabile e continuativo tra Istituzioni, Soggetti del terzo settore e altre Organizzazioni per costruire buone prassi e modelli di intervento per la tutela e l’accompagnamento delle donne vittime di violenza.
 
AFOL MB NELLA RETE
I Centri per l’Impiego della Provincia di Monza e della Brianza si impegnano a:
  • Promuovere, anche in cooperazione/collaborazione con gli altri Soggetti firmatari, iniziative di informazione e formazione sul tema della violenza di genere;
  • Contribuire ad azioni finalizzate alla prevenzione ed al contrasto al fenomeno della violenza di genere;
  • Intercettare il bisogno (situazione di violenza) diventando un punto di accesso e segnalazione alla rete e orientando la donna vittima di violenza ai servizi specifici, attraverso l’adozione di un protocollo operativo sottoscritto con Centri Antiviolenza e Case rifugio;
  • Contribuire al processo di cambiamento e di autonomia supportando la donna nel suo percorso di riqualifica e di inserimento o reinserimento lavorativo.
 
Afol Monza Brianza, in qualità di ente accreditato al lavoro e alla formazione, si impegna inoltre a promuovere percorsi di formazione professionale e di accompagnamento al lavoro a valere su finanziamenti pubblici regionali o provinciali.
 
PER LE AZIENDE
1. Tirocinio gratuito con indennità pari ad € 600,00 mensili (3 o 6 mesi) direttamente riconosciuto alla donna dal progetto.
2. Tutoraggio e monitoraggio del tirocinio da parte degli enti che collaborano con la rete Artemide.
3. Inserimento riconosciuto ai fini del raggiungimento dei KPI per la certificazione della parità di genere.
4. Sgravi contributivi per assunzione della donna vittima di violenza con possibilità di preselezione da parte dei CPI e degli enti accreditati aderenti alla rete Artemide.
 
CONTATTI |
 
CPI di CESANO MADERNO*
corso Europa 12/B
Cesano Maderno 20811
tel. 0362 64481
Guendalina Cerati | 0362 64481 (int. 411) | g.cerati@afolmb.it
*Il Cpi di Cesano Maderno si è trasferito, fino a data da destinarsi, nella sede di Bovisio Masciago in via G. di Vittorio, 26. Il numero di telefono e le email restano invariati.
 
CPI di MONZA
via Tommaso Grossi 9
Monza 20900
tel. 039 839641
Monica Sarsilli | 039 83964304 | m.sarsilli@afolmb.it
Tiziana Tafuri | 039 83964318 | t.tafuri@afolmb.it
 
CPI di SEREGNO
via Monte Bianco 7
Seregno 20831
tel. 0362 313801
Alessandra Balena | 0362 3138153 | a.balena@afolmb.it
Sabrina Falletta | 0362 3138155 | s.falletta@afolmb.it
 
CPI di VIMERCATE*
via Cavour 72
Vimercate 20871
tel. 039 8684001
Laura Panzera | 039 63509507 | l.panzera@afolmb.it
Giuseppina Scarabelli | 039 63509509 | g.scarabelli@afolmb.it
*Da lunedì 24 febbraio 2025 il Centro Per l’Impiego di Vimercate si è trasferito nella sede temporanea situata ad Agrate Brianza, in viale delle industrie n. 79.
 
Stampa

Torna in cima