RIUTILIZZO ACQUE REFLUE, NUOVO REGOLAMENTO UE

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea serie L del 20 giugno 2024 il Regolamento delegato (UE) 2024/1765 della Commissione dell’11 marzo 2024 che integra il Regolamento (UE) 2020/741 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche tecniche della gestione del rischio.
 
Il regolamento, in vigore dal 10 luglio c.a., ha definito in dettaglio i principali elementi del Piano di gestione dei rischi che comprendono in particolare: descrizione del sistema di riutilizzo, processo di produzione delle acque affinate, informazioni sulla distribuzione, tecniche di irrigazione, uso previsto e le colture coinvolte, individuazione di tutti i pericoli o eventi pericolosi derivanti dal sistema di riutilizzo dell’acqua che possono comportare un rischio per la salute pubblica o per l’ambiente.
 
La stesura del Piano di gestione del rischio, elaborato sulla base degli elementi individuati in allegato II al regolamento, è un obbligo per tutti i soggetti coinvolti nel processo per il riutilizzo delle acque reflue depurate ai sensi del regolamento 2020/741/Ue e va allegato alla domanda di autorizzazione.
Stampa

Torna in cima