BANDO ISI 2024

Nella GU n. 296 del 18 dicembre 2024 è stato pubblicato l’Avviso pubblico Isi 2024.
 
L'Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, 600 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 
Le risorse finanziarie destinate ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.
 
L'importo del contributo è compreso tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro.
 
Progetti finanziabili
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto suddivise in 5 Assi di finanziamento:
  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) - Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) - Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) - Asse di finanziamento 2;
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) – Asse di finanziamento 3;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) - Asse di finanziamento 4;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) - Asse di finanziamento 5.
 
Tempistiche
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate nella sezione dedicata al bando Isi 2024, entro il 26 febbraio 2025.
 
Stampa

Torna in cima