Lombardia concreta: Regione amplia i termini dell’agevolazione
Nella riunione di giunta dello scorso 30 marzo, Regione Lombardia ha apportato alcune modifiche ed integrazioni ai criteri della misura Lombardia Concreta, che sostiene le imprese turistiche e commerciali lombarde nel dopo Expo e nell’Anno del Turismo lombardo con un contributo in conto interessi pari al 3%.
Le principali novità riguardano:
-
importo massimo del finanziamento agevolabile: da € 300.000 a € 500.000
-
contributo in conto interessi: riconosciuto su una durata massima di 10 anni (rispetto ai 7 dell’edizione attuale)
-
periodo di realizzazione dei progetti di investimento: esteso da 24 a 36 mesi
-
ampliamento degli interventi ammissibili: possibilità di realizzare nuove sedi operative connesse all’attività già esistente sul territorio lombardo
-
revisione della dotazione finanziaria, in considerazione della maggiore adesione da parte delle imprese del settore commercio: 60% per il settore commercio e 40% per il settore turismo.
Le nuove disposizioni entreranno in vigore non appena gli intermediari finanziari aderenti sottoscriveranno l’addendum alla convenzione.
Con il programma “LOMBARDIA CONCRETA – CONtributi al CREdito per Turismo e Accoglienza”, Regione Lombardia mette a disposizione 10 milioni di euro per sostenere le Micro, Piccole e Medie imprese che operano nel settore del turismo e del commercio.
Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese del turismo e del commercio.
Agevolazione:
-
L’agevolazione consiste in un contributo in conto interessi, pari al 3%, a fronte di finanziamenti (min. € 30.000 - max € 500.000) concessi dal sistema bancario convenzionato con Finlombarda, su una durata massima di 10 anni;
-
garanzia agevolata collaterale attraverso i consorzi fidi.
I finanziamenti agevolati dovranno essere destinati a progetti d'investimento per:
-
Opere, arredi e attrezzature per il turismo accessibile;
-
Opere edili e impiantistiche per l’ampliamento e ristrutturazione di spazi comuni, pertinenziali e funzionali all’ attività;
-
Nuove sedi operative connesse all’attività già esistente sul territorio lombardo
-
Arredi funzionali all’ attività dell’impresa, comprese palestre, piscine, saune, SPA e zone benessere;
-
Attrezzature e strumenti tecnologici per il miglioramento delle modalità di gestione delle strutture e dei servizi offerti;
-
Impianti e tecnologia per l’installazione di reti wi-fi gratuite;
-
Interventi per l’ efficientamento energetico degli edifici;
-
Mezzi di trasporto a basso impatto emissivo legati alle attività d’impresa;
-
Attrezzature ed impianti per la sicurezza dei locali;
-
Spese di progettazione, direzione lavori e collaudo tecnico.
Vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni e per usufruire del servizio di PRE-FATTIBILITA' GRATUITA che valuterà l'ammissibilità del vostro progetto di investimento.
In collaborazione con: 