Investimenti e sviluppo aziendale
Attraverso leggi regionali e nazionali, le imprese che intendono effettuare investimenti volti allo sviluppo aziendale, possono avvalersi di agevolazioni sotto forma di contributi in conto interessi e a fondo perduto. Il dipartimento guida l'impresa nella scelta dell'intervento agevolativo e assiste la società nella fase di richiesta del contributo e di rendicontazione finale.
News correlate
Al via “Al Via”, la misura promossa da Regione Lombardia che sosterrà progetti di sviluppo aziendale e di rilancio delle aree produttive, realizzati dalle PMI lombar..
Al vaglio del Governo la possibilità di inserire nella prossima legge di bilancio l’opportunità di valorizzare il capitale umano impiegato nei processi di digitaliz..
È appurato che l’utilizzo del Fondo di Garanzia per le startup è in costante crescita.
Il MiSE ha pubblicato infatti i dati relativi al secondo trimestre 2017..
Sono in arrivo nuovi incentivi fiscali, a decorrere dal 2018, per chi effettuerà investimenti pubblicitari incrementati in pubblicità su giorn..
Messi a disposizione dal Comitato interministeriale per la programmazione economica nuovi fondi per l’attuazione del Voucher Digitale. L’incentivo consentirà alle..
L’iper-ammortamento vale per i beni acquistati, anche in leasing, dal 1 gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2017.
È possibile applicarla anche a beni consegnati, instal..
Con un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio del Senato, è stato concordato un nuovo limite temporale relativo alla consegna dei beni strumentali agevolabili in iper ammortamen..
E’ in vigore la mini-proroga dell’incentivo fiscale al 250% relativa alla consegna dei beni materiali e strumentali nuovi legati a progetti di digitalizzazione aziendale (indica..
Al via “Al Via”, la misura promossa da Regione Lombardia che sosterrà progetti di sviluppo aziendale e di rilancio delle aree produttive, realizzati dalle PMI lombar..
Partirà a breve quella che è stata definita la “Sabatini Lombarda”, la misura promossa dall’assessore Parolini che prevede uno stanziamento regionale di 300 mi..