Investimenti e sviluppo aziendale
Attraverso leggi regionali e nazionali, le imprese che intendono effettuare investimenti volti allo sviluppo aziendale, possono avvalersi di agevolazioni sotto forma di contributi in conto interessi e a fondo perduto. Il dipartimento guida l'impresa nella scelta dell'intervento agevolativo e assiste la società nella fase di richiesta del contributo e di rendicontazione finale.
News correlate
Viviamo in un’era che di certo lascerà un segno indelebile per tutti noi, l’era della Trasformazione Digitale. Sempre più spesso si sente parlare di Digital Transformation, u..
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha emanato un nuovo bando a sostegno degli investimenti atti a modernizzare il tessuto industriale italiano apportando benefici sia all’e..
Lo scorso 10 maggio 2019 sul BURL regionale è stato pubblicato il bando Regionale Nuovo Intraprendo Linea 1.
La misura intende favorire la nascita e accompagnare le imprese nelle..
Son passati solo pochi mesi dall’apertura dello sportello per accedere agl’incentivi della Nuova Sabatini e già oltre 80% delle risorse sono state prenotate da aziende che..
La Legge 124/2017 per il mercato e la concorrenza prevede l’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici uguali o superiori a 10.000 euro erogati da un’am..
I tecnici del Governo hanno selezionato le misure per il Decreto Crescita, tra gli interventi proposti dal MISE e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, oggetto di disc..
Il presidente della commissione interministeriale UNI/CT 519 Marco Belardi ci spiega l’iperammortamento nel settore sanitario, una novità..
Secondo le indiscrezioni pubblicate da Marco Mobili e Gianni Trovati su Il Sole 24 ore, il Governo sta cambiando direzione sulla Legge di Bilancio. Il Con..
Con il nuovo codice sulla crisi d’impresa, gli istituti di credito dovranno valutare gli “idonei assetti organizzativi, amministrativi e contabili” in ..