“Sportello Italia 5.0”: Confimi Industria e MIMIT accompagnano le imprese verso la transizione A Desenzano del Garda la quarta tappa dell'iniziativa
Desenzano del Garda, 4 aprile 2025 – Dopo Vicenza, Padova e Napoli, fa tappa oggi a Desenzano del Garda “Sportello Italia 5.0”, l’iniziativa di Confimi Industria in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pensata per accompagnare le industrie italiane nella sfida della transizione energetica e produttiva.
L’appuntamento – ospitato al Borgo Machetto Country Club a partire dalle ore 15.00 – vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, vertici associativi e numerosi imprenditori associati alle territoriali lombarde e venete della Confederazione. A presentare le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 saranno Marco Calabrò, capo del dipartimento per le politiche per le imprese del Mimit, e Donatella Proto, direttrice generale dell'Unità di missione per l’attuazione degli interventi del PNRR.
Nato su impulso di Confimi Padova-Rovigo e inaugurato dal ministro Adolfo Urso, lo sportello rappresenta oggi un punto di riferimento per le PMI che vogliono orientarsi tra incentivi, strumenti e strategie per affrontare le trasformazioni in atto.
“Sportello Italia 5.0” si propone come una vera e propria road map per la competitività delle imprese italiane, con un calendario di incontri sul territorio che mira a fare rete e diffondere consapevolezza sul futuro dell’industria. Le prossime tappe sono il 17 aprile a Chieti e il 14 maggio a Palermo.
L’appuntamento – ospitato al Borgo Machetto Country Club a partire dalle ore 15.00 – vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, vertici associativi e numerosi imprenditori associati alle territoriali lombarde e venete della Confederazione. A presentare le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0 saranno Marco Calabrò, capo del dipartimento per le politiche per le imprese del Mimit, e Donatella Proto, direttrice generale dell'Unità di missione per l’attuazione degli interventi del PNRR.
Nato su impulso di Confimi Padova-Rovigo e inaugurato dal ministro Adolfo Urso, lo sportello rappresenta oggi un punto di riferimento per le PMI che vogliono orientarsi tra incentivi, strumenti e strategie per affrontare le trasformazioni in atto.
“Sportello Italia 5.0” si propone come una vera e propria road map per la competitività delle imprese italiane, con un calendario di incontri sul territorio che mira a fare rete e diffondere consapevolezza sul futuro dell’industria. Le prossime tappe sono il 17 aprile a Chieti e il 14 maggio a Palermo.