SCUOLE │ OPPORTUNITA’ APPRENDISTATO OPERATORE MECCANICO E OPERATORE ELETTRICO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE EX ART. 43 | ENAIP LOMBARDIA

Attiva la possibilità di avviare percorsi di Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale (ex art. 43) in collaborazione con ENAIP Lombardia, esperienza attraverso cui l’azienda ha la possibilità di conoscere e valutare le persone da assumere attraverso una preliminare esperienza lavorativa e il dipendente potrà conseguire un titolo di studio e, contemporaneamente, inserirsi nel mondo del lavoro usufruendo di spazi adeguati alla formazione pratica e teorica, strumenti tecnico-professionali conformi alle normative e tutor aziendali dedicati all’affiancamento.
ART. 43 - APPRENDISTATO PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE
CHE COS’È?
L’apprendistato per la qualifica art. 43 è un contratto di lavoro finalizzato alla formazione e al conseguimento di un titolo di studio.
E’ parte integrante di un percorso di studio.
E’ parte integrante di un percorso di studio.
SOGGETTI COINVOLTI
Per poter mettere in atto questo contratto, sono necessari tre soggetti:
Per poter mettere in atto questo contratto, sono necessari tre soggetti:
. Imprese di tutti i settori che nel loro CCNL che prevedano l’apprendistato
. Giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni che debbano conseguire un titolo di studio
. Centri di formazione professionale
PER LE AZIENDE
Il contratto di apprendistato si caratterizza come un metodo per conoscere e valutare le persone da assumere attraverso una preliminare esperienza ed è sostenuto da incentivi per le aziende:
. Diminuzione dell’aliquota contributiva
. Sgravi contributivi e fiscali
. Vantaggi nella retribuzione
. Erogazione di bonus per l’assunzione
********
ENAIP Lombardia – sede di Vimercate, per l’anno in corso, ha attivato:
. percorso OPERATORE MECCANICO - LAVORAZIONI E MONTAGGIO COMPONENTI MECCANICHE
. percorso OPERATORE ELETTRICO - INSTALLAZIONE/MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI E DEL TERZIARIO.
-
Entrambi i percorsi offriranno specifiche competenze ai partecipanti, permettendo loro di acquisire la Qualifica Professionale dopo 3 anni ed il Diploma Professionale dopo 4 anni.
-
Per tutto il percorso, i partecipanti trascorreranno 4 giorni alla settimana in azienda per la formazione lavorativa ed 1 giorno per la sede Enaip per la formazione scolastica.
-
Il percorso può variare da una durata minima di 6 mesi ad una durata massima di 2 anni.
-
Le assunzioni possono avvenire a partire dal mese di luglio 2025 fino al mese di febbraio 2026.
-
Il compenso minimo previsto per il dipendente è pari a 450/500 € al mese.
-
L’azienda potrà delegare tutti gli aspetti burocratici dell’apprendistato ad ENAIP Lombardia – sede di Vimercate.
ENAIP Lombardia – sede di Vimercate si riserva di strutturare nuovi percorsi professionali in riferimento al Quadro Regionale degli Standard Professionali ed alle esigenze delle singole aziende.
CONTATTI |
ENAIP Lombardia
Sede di Vimercate (MB)
Alessandra Sangues alessandra.sangues@myenaip.eu
Giulio Bassani giulio.bassani@enaiplombardia.it
Elisa Ghisleni elisa.ghisleni@enaiplombardia.it