I&T HUB | VA - PROBE - Verificare il livello di protezione informatica dei propri sistemi
Scopriamo insieme come funziona il servizio:
L’attività ha ad oggetto l’erogazione di servizi di Cybersecurity che consentono al cliente di verificare il livello di protezione informatica dei propri sistemi.
Il servizio viene erogato tramite l’adozione di una tecnologia consolidata che, tramite un appliance HW, viene implementata nella rete del cliente per garantire un costante monitoraggio delle vulnerabilità presenti sui sistemi assoggettati al servizio.
Nei paragrafi seguenti vengono descritti i contenuti del servizio proposto.
La sonda:
Il servizio viene erogato tramite l’installazione di una sonda, ingegnerizzata con la collaborazione di partner tecnologici di I&T HUB.
La sonda, con opportuna configurazione HW in base al livello di servizio, sarà spedita al cliente che dovrà provvedere, seguendo semplici istruzioni, e supportato ove necessario dai tecnici I&T HUB, all’accensione e collegamento alla rete.
I tecnici di I&T HUB provvederanno a confermare la corretta attivazione e la corretta configurazione degli indirizzi IP oggetto delle scansioni.
Eventuali dispositivi che saranno attivati in seguito saranno rilevati automaticamente dalla sonda e assoggettati al servizio. In caso di superamento del numero di IP contrattualizzati il cliente avrà facoltà di ridurre il numero di sistemi controllati o adeguare la licenza al taglio successivo.
Il servizio:
La sonda una volta attivata provvederà ad eseguire in autonomia scansioni periodiche al fine di rilevare condizioni di vulnerabilità sui sistemi.
Si prevede un ciclo di scansioni come segue:
-
Al momento dell’attivazione viene fatta una scansione completa e produce il relativo report.
-
Ogni giorno la sonda verifica l’eventuale esistenza di nuovi sistemi e nel caso li sottopone a scansione producendo relativo report.
-
Dopo un mese dall’avvio, viene fatta una nuova scansione completa generando un report differenziale, che evidenzia la differenza tra la situazione attuale e quella iniziale (evidenziando le azioni correttive messe in atto).
Il ciclo sopra indicato riparte e si ripete ogni 90 giorni.
Il cliente potrà ricevere i report via e-mail, oppure scaricarli direttamente da un portale di servizio tramite le proprie credenziali di accesso.
Esempi di report:
Nelle figure seguenti sono riportati alcuni esempi di dashboard generate dalla sonda.

Servizi di Help Desk Specialistico:
In caso di malfunzionamenti della sonda o problemi nella ricezione o nell’accesso ai report il cliente potrà richiedere assistenza.
L’erogazione del supporto avverrà tramite richiesta da effettuarsi mediante compilazione di un form online disponibile sul sito del fornitore del servizio. L’utente dovrà indicare i propri contatti, il riferimento contrattuale e specificare la tipologia di supporto richiesto. Verrà dato un tempestivo riscontro per confermare la ricezione della richiesta.
La disponibilità del servizio di assistenza è nella fascia lunedì – venerdì non festivo, dalle 9.00 alle 18.00.
Attività di Remediation:
Le attività di remediation delle vulnerabilità rilevate restano esclusivamente a carico del cliente.
I&T HUB si rende disponibile a fornire supporto per le attività di remediation previa quotazione del servizio in base alla quantità e tipologia di vulnerabilità rilevate.
Per richiedere maggiori informazioni o un’offerta contatta: Jacopo Fontana j.fontana@confimibergamo.it
VEDI IL VIDEO DIMOSTRATIVO ► Clicca sull'immagine