CREDITO ADESSO: estese le agevolazioni per le imprese lombarde
Ha riaperto il 15 giugno completamente rinnovato il Credito Adesso, la linea di credito agevolata promossa da Regione Lombardia e Finlombarda S.p.A. che finanzia il fabbisogno di capitale circolante connesso all’espansione commerciale delle imprese operanti in Lombardia.
Lo strumento prevede la concessione di finanziamenti chirografari e di un contributo in conto interessi a fronte della presentazione di uno o più ordini/contratti di fornitura non ancora evasi di beni e/o servizi.
Il nuovo Credito Adesso, per il quale sono messi a disposizione 500 milioni di euro, di cui 200 milioni a carico di Finlombarda e 300 milioni dalle Banche convenzionate, vedrà l’ampliamento del target dei beneficiari, soglie di accesso più basse e semplificate e incremento dei massimali di finanziamento.
Beneficiari
Possono presentare domanda le imprese singole e in qualunque forma costituite, con un organico sino a 3.000 dipendenti, attive da almeno 24 mesi e con sede operativa in Lombardia.
Possono presentare domanda le imprese singole e in qualunque forma costituite, con un organico sino a 3.000 dipendenti, attive da almeno 24 mesi e con sede operativa in Lombardia.
Agevolazione
La modalità di accesso ordinaria prevede la presentazione di uno o più ordini o contratti di fornitura di beni e/o servizi aventi un importo complessivo minimo pari a 22.500 euro al netto di IVA, antecedenti di massimo 3 mesi la data di presentazione della domanda di partecipazione e inevasi.
La modalità di accesso ordinaria prevede la presentazione di uno o più ordini o contratti di fornitura di beni e/o servizi aventi un importo complessivo minimo pari a 22.500 euro al netto di IVA, antecedenti di massimo 3 mesi la data di presentazione della domanda di partecipazione e inevasi.
Potrà essere finanziato fino all’80% dell’ammontare degli ordini o dei contratti di fornitura ammessi, per i seguenti importi:
-
da 18.000 a 750.000 euro per le PMI;
-
da 18.000 a 1.500.000 euro per le Mid-Cap (che non rientrino tra le PMI e abbiano un organico inferiore a 3.000 dipendenti).
È prevista una modalità di accesso semplificata senza presentazione di ordini/contratti per le imprese la cui media dei ricavi tipici è di almeno 120 mila euro. In tal caso potrà essere finanziato fino al 15% della media dei ricavi tipici con un importo compreso tra 18.000 e 200.000 euro.
Caratteristiche dell’agevolazione
-
Rimborso: amortizing, con rata semestrale a quota capitale costante e senza preammortamento;
-
Durata: 24 mesi o 36 mesi;
-
Tassi di interesse: Euribor a 6 mesi aumentato di uno spread variabile in funzione della classe di rischio assegnata all’impresa;
-
Contributo in conto interessi: sul tasso di interesse come sopra determinato, Finlombarda SpA concederà un contributo in conto interessi pari al 2% in termini di minore onerosità del Finanziamento.
Non è richiesta alcuna garanzia di natura reale. Potranno essere richieste garanzie personali (incluse quelle rilasciate dai Confidi) e/o garanzie dirette del Fondo Centrale di Garanzia.
Tempistiche di erogazione
-
Erogazione del finanziamento: in un’unica soluzione entro e non oltre 10 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento;
-
Erogazione del Contributo in conto interessi: in un’unica soluzione entro 45 giorni dall’erogazione del finanziamento.
In collaborazione con: 