News correlate
Con il Decreto direttoriale n. 63 del 1 agosto 2022 sono stati adottati gli elenchi - di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del Decreto ministeriale 4 febbraio 2011 - dei soggetti ab..
Fonte Ministero Salute
Si informa che con il Comunicato n. 34 del 15 luglio 2022 il Ministro della Salute ha precisato quanto segue:
"Nessun cambiamento in vista in mer..
Aggiornata dall'ECHA il 10 giugno u.s. la Candidate List aggiungendo una nuova sostanze SVHC (Substances of Very High Concern) che viene utilizzata principalmente nei polimeri e nella p..
Pubblicato dall'INAIL il documento "I ponteggi di facciata - Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee ".
Il documento ha lo scopo di m..
Il canale Inail “Conoscere il rischio”, dedicato alla diffusione delle conoscenze in tema di rischi professionali e di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ha di rec..
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 53 del 7.7.2022, ha aggiornato l'elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di la..
Con il termine rifiuto si identifica qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi. Con il termine rifiuti pericolosi&nbs..
Pubblicata la nota Prot. 81850 del 30.06.2022 recante "Criticità interpretative Articolo 230, c. 5, Dlgs 152/2006 - riscontro nota prot. Mite/ 62074 del 18.05.2022".
Con tale nota ..
I fenomeni climatici estremi sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro. Inps e Inail rendono note le istruzioni per la gestione del rischio caldo e..
EMERGENZA CALDO - in considerazione della perdurante situazione climatica che stiamo vivendo, ATS BERGAMO ritiene opportuno ricordare alle aziende e ai lavoratori le principali misure di prevenzi..